Copyright: © Giancarlo Pavanello
taccuini, edizioni [comprese le edizioni letterarie], documentazioni in proprio o realizzate da altri come processi operativi o riscontri critici e autocritici
Dall'enciclopedia Treccani. Dazebao. Un giornale dai grandi caratteri, grande manifesto murale, scritto a mano e talora illustrato da disegni, venuto in voga nella Repubblica Popolare Cinese negli anni della rivoluzione culturale [1966-68], un medium popolare d’informazione e di propaganda, e dalla Cina diffusosi anche in Occidente con l’inizio delle contestazioni giovanili [1968], soprattutto come mezzo di denuncia e di lotta politica o sindacale. Per estensione, il DADO TUTTO BIANCO, ridotto al formato A3, si presenta solo come un foglio di appunti sul periodo 2000-2030. Già alcuni autori segnalano i loro lontani precedenti, tutto passato e superfluo, ora [nel periodo 2000-2030] conta qualcos'altro. A cura di Giancarlo Pavanello. ["dado tutto bianco", giornale murale A3,nn. 1 - 10, 2024, 20 copie numerate]
i link dei miei libri s.i.p. dallo stampatore Ed. SIMPLE con la sigla DADO TUTTO BIANCO [poesia, narrativa e saggistica]:
il poeta nel ghetto [da "epigrammi scritti con una penna di pavone", geiger, gennaio 1976]
Banana Moon, Firenze, 1979, poi La Corte dei Miracoli, Milano, 1979, poi TAG, Venezia-Mestre, 1979, poi Il Teatro del Guerriero, Bologna, 1979, poi Il mago di OZ, Roma, 1979
LA VIA CRUCIS DEL LOGOS:
Giancarlo Pavanello, LA VIA CRUCIS DEL LOGOS, EOS libri d'artista, 15 copie numerate e firmate, fotografie di Giorgio Benni, a cura di Piero Varroni, Roma, 2025.